Scoperta in Russia, nella regione di Mezmay una sepoltura di 2.200 anni fa. La tomba, apparentementee intatta, ha resitutito un ricco corredo, con una dozzina di oggetti in oro, tra i quali una spettacolare fibula decorata con incisioni e un cristallo di rocca al centro (foto). Curiosa anche la presenza di una placca dorata che decorava una delle spade
Un team franco-egiziano ha scoperto un antico scalo egizio a Wadi el-Jarf, 180 km a sud di Suez. Lo scalo risale a 4.500 anni fa, all'epoca del farone della quarta dinastia che costrui la grande piramide di Giza. Gli scavi hanno portato in luce quello che il più vecchio papiro (foto) mai rinvenuto a oggi in Egitto
Il famoso sito del circolo di pietre era occupato già da oltre 7.500 prima della nascita di Cristo. Lo scavo diretto dall’università di Southampton ha rivelato l’esistenza di una comunità che viveva di caccia e pesca, a circa un chilometro e mezzo di distanza dal monumento megalitico, nell'area nota come Campo di Vespasiano
Così gli archeologi definiscono la clamorosa scoperta nel Kibbutz Bet Qama. Si tratta di un pavimento musivo, datato tra il IV e il VI secolo dopo Cristo, all'interno di quello che sembra essere un edificio pubblico di epoca bizantina. Il sito è in un'area dove erano già state portate in luce una serie di vasche e una rete di canali
Un team di archeologi dell'università di Haifa ha rinvenuto sul monte Carmelo in Isreaele una serie di sepolture datatate tra 11mila e 13 anni fa. Gli scheletri sarebbero stati sepolti insiem a fiori e piante, di cui non restano che segni e tracce sul terreno. Per una sepoltura fu addirttura preparato un vero e proprio letto floreale
Non si tratta di un film dell'orrore o di un nuovo romanzo. In Polonia sarebbe stato scoperto niente meno che la sepoltura di un vampiro. Si avete capito bene. A Gliwice gli archeoogi hanno portato alla luce uno scheletro particolare: il cranio è stato deposto in mezzo alle gambe, secondo un rituale connesso con il vampirismo
I Galli avrebbero appreso l'arte della vite dagli Etruschi. A Lattara, un antico porto nel sud della Francia, le analisi chimiche di due anfore hanno confemarto che il vino veniva importato almeno dal VI secolo a.C. , e prodotto a partire dal V. Per gli archeologi è la prima prova di vinificazione d'oltralpe
Nuove scoperte confermano la frequentazione della baia di Notre Dame, nell'attuale isola di Terranova, in Canada. Trovati due manufatti in diaspro, utilizzati in genere per accendere i fuochi, provenienti da una zona collocata a circa 230 chilometri dall'avamposto di L'Anse aux Meadows, dove sono stati rinvenuti nel 2008