La sepoltura che si ritiene appartenere a Seaxa, fratello del re Saebert (604-616), scoperta nel 2003, vicino Southend nell’Essex, conteneva un ricchissimo corredo, con più di 40 rari e pregevoli manufatti.
Tra questi c’era una lira – un’antica a arpa – e un cofanetto in legno dipinto, considerato l’unico esemplare sopravvissuto dell’antica falegnameria anglosassone.