I quattro artefatti sono noti come Folkton Drums e Lavant Drum: tre cilindri di gesso finemente intagliati trovati nella tomba di un bambino a Folkton, nello Yorkshire orientale, nel 1889, e uno portato alla luce in una a Lavant, West Sussex, nel 1993.
Per oltre un secolo, sono stati classificati come alcuni dei più famosi ed enigmatici esempi di arte neolitica in Gran Bretagna. Ora una nuova teoria li considera come strumenti di misura dei megaliti di uno dei più famosi monumenti del globo: Stonehenge.